07 ott 2025

Traffico illecito di rifiuti nel Porto di Napoli: bloccato un carico di 350 tonnellate

Lo scorso 29 settembre, all’interno dell’area portuale di Napoli, i Carabinieri del Noe, con il supporto di Arpac, hanno sottoposto a controllo un carico di rottami ferrosi destinati a un’acciaieria turca. Ne è scaturito il primo arresto per il nuovo delitto di spedizione illegale di rifiuti, introdotto dal recente decreto legge 116 del 2025.
Leggi tutto »

Traffico illecito di rifiuti nel Porto di Napoli: bloccato un carico di 350 tonnellate

ARPAC Informa

Teano. Officina abusiva e rifiuti pericolosi scoperti dai Carabinieri

07 ott 2025

Teano. Officina abusiva e rifiuti pericolosi scoperti dai Carabinieri

Nel pomeriggio di lunedì 6 ottobre 2025, nella cittadina sidicina, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 53enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di occupazione abusiva di suolo pubblico, gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e ricettazione. I mirati accertamenti sono scaturiti da alcune segnalazioni circa un continuo e sospetto andirivieni di persone e mezzi in via Borgo Sant’Antonio Abate a Teano, dove i...

Leggi tutto »
All'Università Federico II di Napoli: “Il Mondo del Naturalista”, prima edizione

07 ott 2025

All'Università Federico II di Napoli: “Il Mondo del Naturalista”, prima edizione

Domani 8 ottobre 2025, presso il Centro Congressi Federico II di Monte Sant’Angelo, a partire dalle 9, si terrà la prima edizione de “Il Mondo del Naturalista”. Promosso dal Corso di Studi in Scienze Naturali, in collaborazione col PLS e il Dipartimento di Biologia.

Leggi tutto »
Incendio a Forchia (Bn), in corso monitoraggio diossine

05 ott 2025

Incendio a Forchia (Bn), in corso monitoraggio diossine

Tecnici Arpac, attivati dalla Centrale operativa dei Vigili del fuoco di Benevento, sono intervenuti ieri sera sul luogo dell’incendio di vaste proporzioni che è divampato nel comune di Forchia nell’area Pip, interessando un’azienda di gestione dei rifiuti.

Leggi tutto »

Focus

PagoPA

 

App ARPA Campania

Consulta lo stato di balneabilità delle coste, i livelli di dispersione dei pollini sul territorio regionale ed i dati di qualità dell’aria misurati dalle stazioni di monitoraggio

Download Google Play Download App Store