Controlli in caso di incendi

Incendio a Forchia (Bn), in corso monitoraggio diossine
Tecnici Arpac, attivati dalla Centrale operativa dei Vigili del fuoco di Benevento, sono intervenuti ieri sera sul luogo dell’incendio di vaste pr... Leggi tutto »

Incendio di Mondragone (Ce) dello scorso 29 settembre, risultati monitoraggio inquinanti atmosferici
Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio effettuato con un campionatore ad alto flusso collocato a circa 250 metri dal sito ogge... Leggi tutto »

Incendio del 24 settembre a Nocera Superiore (SA), dati del monitoraggio
Il monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in aria, effettuato con un campionatore posizionato nei pressi del ... Leggi tutto »

Incendio a Teano (Ce) del 16 agosto, ulteriori aggiornamenti su monitoraggio diossine
A seguito della disponibilità dei risultati di due ulteriori campionamento presso il sito dell’incendio (punto P2), si aggiorna la tabella con i r... Leggi tutto »

Incendio di Napoli-Via Imparato del 28 agosto, diossine sotto limite di quantificazione
Ulteriori risultati del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera, effettuato nell’area di via Ferra... Leggi tutto »

Accertamenti in corso per incendio Stir Giugliano dello scorso 19 agosto
Il monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili dispersi in aria, effettuato in data 20-21 agosto con un campionatore ad alto flusso posizi... Leggi tutto »

Incendio area ex Macello a Poggioreale, Napoli: risultati monitoraggio diossine
Sono disponibili i risultati del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera nei pressi dell’area de... Leggi tutto »

Incendio a Pompei del 6 agosto: ulteriori aggiornamenti
Un ulteriore ciclo di campionamento, effettuato nei pressi del sito interessato dall’incendio in data 8-9 agosto scorsi, ha restituito valori di c... Leggi tutto »

Incendio Napoli - via comunale Limitone D’Arzano del 6 agosto: concentrazioni delle diossine sotto valore di riferimento
Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera, effett... Leggi tutto »

Incendio Pompei del 31 luglio, livelli di diossine inferiori a valore di riferimento
In esito al secondo ciclo di monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili dispersi in aria, effettuato in data 1-2 agosto nei pressi del lu... Leggi tutto »

Incendio di Monteforte Irpino (Av) del 25 luglio, diossine inferiori a valore di riferimento
Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio svolto con un campionatore ad alto flusso di aria nei pressi del deposito interessato d... Leggi tutto »

Incendio di Caivano-loc. Pascarola, ulteriori aggiornamenti
Sono disponibili nell'apposita sezione del sito Arpac gli esiti delle determinazioni analitiche sui filtri del particolato atmosferico campionati ... Leggi tutto »

Incendio di Pastorano (CE) del 9 luglio: diossine inferiori al valore di riferimento
Il quarto e ultimo ciclo di campionamento, effettuato nell’arco di 24 ore, in data 12 e 13 luglio nei pressi del sito dell’incendio divampato lo s... Leggi tutto »

Monitoraggio inquinanti atmosferici a Napoli dopo incendi dello scorso fine settimana: aggiornamenti
Sono disponibili i risultati del secondo ciclo di monitoraggio effettuato con un campionatore ad alto flusso presso il sito oggetto di incendio lo ... Leggi tutto »

Incendio ad Angri del 21 giugno. Disponibili i risultati del monitoraggio diossine
Sono disponibili ulteriori esiti del monitoraggio Arpac effettuato in prossimità del capannone interessato dall’incendio divampato nelle prime ore... Leggi tutto »

Incendio Capua del 1 giugno: secondo ciclo campionamento, diossine inferiori a valore di riferimento
Proseguono gli accertamenti dell’Arpa Campania in seguito all’incendio divampato la sera dello scorso 1 giugno nell’area dell’ex campo nomadi di C... Leggi tutto »

Incendio Interporto di Nola, diossine inferiori al valore di riferimento
Sono disponibili ulteriori risultati dei campionamenti svolti rispettivamente in località Polvica, nei pressi di Nola, e nel comune di Baiano (Av)... Leggi tutto »

Incendio a Barra (Napoli) dello scorso 5 maggio, diossine inferiori a limite di quantificazione
I risultati del terzo ciclo di campionamento, svolto nelle date 7-8 maggio in prossimità del sito interessato da un incendio lo scorso 5 maggio nel ... Leggi tutto »

Incendio di Benevento dell’8 aprile, ulteriori aggiornamenti
I risultati del secondo ciclo di campionamento, svolto nelle date 9-10 aprile, in prossimità del sito interessato da un incendio la sera dello sco... Leggi tutto »

Incendio di Scafati (Sa) del 5 aprile, ulteriori aggiornamenti
In riferimento ai giorni 11, 12 e 13 aprile, il laboratorio mobile installato nei pressi del luogo dell'incendio (area depuratore comprensoriale) ... Leggi tutto »